Chi siamo
AVVOCATA VERONICA GRILLO
Dopo il diploma scientifico al liceo statale G.B. Quadri di Vicenza, ho conseguito la laurea in Scienze Giuridiche all'Università degli studi di Padova e, successivamente, la laurea specialistica in Giurisprudenza sempre presso l'Ateneo patavino con la votazione di 108/110 discutendo una tesi in diritto penale comparato dal titolo "La legittima difesa: profili comparatistici", con un approfondimento bibliografico all'Università di Oxford (Regno Unito), relatore prof. E. M. Ambrosetti e co-relatore prof. A. Zambusi.
Ho svolto la pratica forense presso uno studio legale vicentino e ho completato la mia formazione collaborando con diversi studi legali, conseguendo nell'autunno 2012 l'abilitazione all'esercizio dell'attività forense presso la Corte d'Appello di Venezia.
Sono iscritta all'albo degli avvocati di Vicenza e nel 2013 ho aperto il mio studio legale a Vicenza.
Successivamente ho creato, insieme ad altri colleghi di grande preparazione, un network professionale per offrire alla clientela un servizio completo e competente disponibile in diverse città, sia al nord che al sud. Il team Adalex oggi vanta 4 sedi operative: Padova, Vicenza, Milano e Messina.
Sono autrice di alcune pubblicazioni e sono stata relatrice in convegni di aggiornamento professionale e di formazione.
Mi sono formata sul campo come digital lawyer, perché in una società globale che è in continua evoluzione l'avvocato deve essere tecnologico e anzi deve per primo conoscere i nuovi strumenti informatici e tecnologici per agire tempestivamente e nel migliore dei modi in ogni situazione e in ogni ambito.
Coltivo da anni con passione lo studio di questioni di pari opportunità, impegnandomi soprattutto nel territorio vicentino in azioni positive volte all'eliminazione di qualsiasi forma di discriminazione delle persone.
Parlo le lingue inglese e francese e ho di recente conseguito l'attestato di formazione d'introduzione alla L.I.S. (lingua dei segni italiana) rilasciata dall'Ente IGEACPS SRL.
Sono molto attiva nelle istituzioni e nel volontariato: in particolare da molti anni sono componente eletta del Comitato Pari Opportunità dell'Ordine degli avvocati di Vicenza, partecipo alla Consulta per le politiche di genere del comune di Vicenza e sono presidente della Consulta per la qualità della vita e la valorizzazione della donna del Comune di Bressanvido.
Sono associata APINDUSTRIA CONFIMI VICENZA: dal 2022 sono consigliera del direttivo Giovani con delega alla formazione, dal 2025 sono consigliera del Gruppo Donne.
Curriculum Vitae et Studiorum